Dal 1988, progettiamo, certifichiamo, produciamo, commercializziamo prodotti destinati al rivestimento prefabbricato di gallerie realizzate con il sistema di scavo meccanizzato tramite TBM.
Siamo specializzati nello sviluppo di guarnizioni idrosigillanti e di una vasta gamma di accessori per il sistema di connessione, sollevamento ed ancoraggio per la costruzione di gallerie con il sistema TBM.
Realizziamo internamente tutte le fasi di lavorazione, per garantire maggior controllo e qualità.
Siamo l’unica realtà italiana a garantire la copertura dell’intero ciclo per la fornitura di guarnizioni e di una vasta gamma di accessori. Inoltre, forniamo il supporto tecnico nella scelta prodotti, l’assistenza in fase di avviamento del cantiere e il monitoraggio del comportamento dei prodotti durante la messa in funzione del cantiere. Ciò va a vantaggio dei nostri clienti che possono, così, affidarsi e rivolgersi ad un interlocutore unico, noi, durante tutte le fasi dei lavori.
Collaboriamo con i più importanti centri di eccellenza di trasferimento tecnologico e diversi centri universitari. Utilizziamo la simulazione matematica del software MSc Marc, per studiare e progettare prodotti altamente innovativi, personalizzati e brevettati.
Non solo siamo un’azienda certificata ISO 9001 per il sistema di qualità e rispondiamo in maniera ottimale alle raccomandazioni STUVA, ma abbiamo anche sviluppato una procedura interna di qualità specifica del processo e del prodotto per il settore grandi opere.
Siamo la prima azienda italiana che ha progettato e realizzato una guarnizione integrata al cassero in fase di getto e che si ingloba al calcestruzzo in modo inamovibile. La guarnizione integrata FAMA UG012A è stata impiegata per la prima volta in Italia a Scilla nel tunnel di Terna (Calabria), con pieno successo.
La guarnizione FAMA UG019A è stata utilizzata anche nella galleria Sparvo (raccordo autostradale Bologna-Firenze), dove ha operato la fresa meccanica con tecnologia TBM-EPM più grande al mondo.
La prima galleria scavata sotto l’Himalaya (progetto Kishanganga) è stata realizzata con il Superconnettore FAMA.
Dal 1995, sono più di 85 le gallerie in tutto il mondo costruite e in fase di realizzazione che utilizzano i nostri prodotti.