Sistemi di sigillatura

FAMA sviluppa la forma dei suoi profili attraverso un uso intenso della virtualizzazione (Marc) che permette di progettare il profilo e determinarne le caratteristiche, riducendo i tempi di messa in produzione.

Come si può osservare, la guarnizione mostra ottime proprietà di reazione alla compressione e un buon livello di stabilità che, in base all’esperienza, è condizione necessaria per buone prestazioni di tenuta idraulica.

FAMA ha fornito guarnizioni ancorate in molte grandi opere per diverse centinaia di km di tunnel.

Punti di forza della guarnizione FAMA

1

Sistema di integrazione alla cassaforma che facilita e velocizza la fase di installazione e assicura la permanenza della guarnizione nella sua posizione.

2

Design interno di terza generazione che permette la compressione della guarnizione grazie all’allungamento del menisco

3

Sistema di ancoraggio al calcestruzzo che è attualmente il migliore disponibile in termini di resistenza allo strappo.

CLICCA PER VISUALIZZARE I GRAFICI

Esempio di virtualizzazione sperimentale delle guarnizioni FAMA

Confronto dei carichi di ancoraggio al calcestruzzo e integrazione al cassero della guarnizione

Tecnologia FAMA per angolo SOFT

FAMA ha progettato, certificato, prodotto e utilizzato con successo l’Angolo Soft per ridurre al minimo i carichi e preservare gli angoli dei conci da rotture.
Tutti gli angoli FAMA sono prodotti con tecnologie e automazioni innovative e sono rigorosamente conformi alla geometria del concio per una migliore sigillatura

CLICCA PER VISUALIZZARE I GRAFICI

Comparazione della forza di compressione tra l’Angolo Soft FAMA e altri angoli in commercio